Per vincere la partita in Libia l’Italia deve allearsi con Putin

Risultati immagini per Salvini e Putin
Nella crisi in Libia, l’Italia ha un rivale, la Francia, e un alleato, gli Stati Uniti. Ma c’è un altro attore, fondamentale e fino ad ora in disparte, che può essere decisivo nella soluzione del conflitto: la Russia.
Un’altra base per il Mediterraneo
Nonostante l’attenzione del mondo sulle operazioni russe sia naturalmente concentrato sulla Siria, la Libia rappresenta un punto fondamentale nell’agenda mediterranea del Cremlino. Per Mosca, il Mediterraneo rappresenta il naturale sbocco verso l’Atlantico. Controllare o comunque garantire la presenza nel Mediterraneo si traduce quindi nella capacità di uscire dal guscio del Mar Nero e ottenere posizioni nel mare intermedio fra i porti russi e l’oceano.
Il Mediterraneo serve. E dunque serve la Libia, visto che il conflitto che sta sconvolgendo da anni il Paese nordafricano riguarda principalmente le coste, dove sono presenti porti, arsenali, possibili basi militari e, inevitabilmente, i terminali dei giacimenti di gas e petrolio.
Il sostegno ad Haftar Continua a leggere

Condividi

Altro che scemo: così Kim Jong Un ha vinto la partita (e ha messo nel sacco Usa e Cina)

Segnalazione Linkiesta

Image
Altro che scemo: così Kim Jong Un ha vinto la partita (e ha messo nel sacco Usa e Cina)

Il giovane dittatore, con la paventata escalation nucleare, è riuscito a mettere nel sacco la Cina e Usa. E forse riuscirà a firmare la pace con la Corea del Sud. (di Tommaso CanettaLEGGI)

Continua a leggere

Condividi