Segnalazione de Il Giardino dei Libri
Il piano segreto delle élite per la conquista del potere… |
|||
Gentile Matteo, mai come oggi il mondo vive una fase di disagio profondo: crisi economica, terrorismo, battaglia contro le fake news, ansia e paure per il futuro. Francesco Toscano, giornalista, in questo libro sostiene come la “crisi economica” sia il riparo dietro cui si nasconde una intenzionalità malefica che vuole dominare. Si tratta della dittatura finanziaria, l’élite oligarchica che influenza e dirige i mercati, oltre che il destino dei popoli. Un libro ricco di informazioni, cha passa dal caso Grecia usata come “cavia da laboratorio” ai promotori del terrore in Medio Oriente. Buona lettura! Luca Gori e Rosa Tumolo – Il Giardino dei Libri P.S. Cliccando qui potrai leggere un’anteprima del libro |
|||
Dittatura Finanziaria Il piano segreto delle elite per la conquista del potere Francesco Maria ToscanoUno Editori – 2018 € 11,82 invece di |
|||
Questo libro intende offrire uno sguardo smaliziato sulla contemporaneità in grado di demistificare il racconto prevalente, che tende a ridurre la “crisi” a mero fatto ecomicistico quasi indipendente dalla volontà degli uomini. A tal fine il lettore verrà “investito” da una serie di approfondimenti che spazieranno dalla macroeconomia alla geopolitica, dalla sociologia alla antropologia, senza trascurare di fare cenno ad alcuni riferimenti “esoterici” in genere indigesti all’establishment presuntivamente illuminista che detiene il potere in tempi di globalizzazione decadente. Il libro tenta di riconoscere in controluce una linea di continuità che lega sotterraneamente l’epopea nazista classica a quella tecnocratica odierna, mettendo in evidenza il ruolo esercitato ieri come oggi da alcune “dottrine segrete” che influenzano l’agire di dinastie di industriali e finanzieri inerzialmente coordinati dentro una cabina di regia globale. Il primo capitolo individua gli elementi costitutivi del fenomeno studiato; il secondo analizza in particolare il caso della Grecia, nazione usata come “cavia da laboratorio” per gli esperimenti dei moderni alchimisti; il terzo spiega i pericoli che l’Europa è chiamata affrontare nel prossimo futuro, mentre il quarto indaga le cointeressenze che esistono fra i promotori del “terrorismo economico” in occidente e i registi del “terrorismo politico” in Medio Oriente. Il libro si chiude con un quinto capitolo che, dopo avere completato la diagnosi, si sforza di offrire possibili rimedi. |
|||
L’autore |
|||
|
|||
Indice |
|||
Decostruire il nuovo Leviatano glamour e liberal-libertario Introduzione 1. Elementi costitutivi e di riconoscibilità del nazismo tecnocratico 2. La Grecia, “il più grande successo dell’euro” 3. In Grecia oggi, ovunque domani. Perché l’Europa è un continente in ostaggio 4. Terrorismo economico in Europa e terrorismo politico in Medio Oriente. Due facce della stessa medaglia 5. Che fare?
|
|||