“Spunto di Riflessione: migranti, ecologia ed ecumenismo. La sintesi del neovangelo della neochiesa”

Risultati immagini per la neochiesaSegnalazione di F.F.
di Fra Cristoforo

Tante volte abbiamo parlato di questi temi. Ma oggi è diventato proprio un martellamento continuo. E’ in corso infatti un cambiamento totale di rotta. Il Vangelo NON DEVE ESSERE PIU’ PREDICATO! Chiunque oggi nella Chiesa Cattolica si azzarda a predicare il Vangelo, viene preso per “integralista”, “moralista”, “fariseo”. Chiunque si azzarda a ricprdare l’insegnamento bimillenario della Chiesa Cattolica, è preso per “conservatore”, “anti-misericordioso”. Coloro che oggi voglio restare fedeli all’Insegnamento della Chiesa, sono emarginati, sospesi, “arginati”.

Oggi in quasi tutte la Parrocchie senti la stessa musica che Bergoglio ripete ormai quotidianamente. Nelle prediche non senti altro che parlare di migranti, di ecologia, di ecumenismo, di ponti, dialogo, aperture ecc…

I Parroci che non si allineano prima o poi vengono rimossi e lasciati senza incarichi. Perchè TUTTI nella neochiesa devono ripetere a pappagallo il neovangelo. Dove di Gesù Cristo…manco l’ombra.

Per esempio. Oggi Bergoglio ha tenuto un discorso all’Associazione Maestri Cattolici. Credete che a questi Maestri Omissis abbia parlato dell’importanza di Gesù Cristo nella vita dei bambini e delle famiglie? Ma quando mai! Sapete di cosa ha parlato? Ecco:

1. MIGRANTI. Ha infatti detto: “ Dobbiamo liberarci dal pregiudizio diffuso secondo il quale per valere bisogna essere competitivi, aggressivi, duri verso gli altri, specialmente verso chi è diverso, straniero o chi in qualsiasi modo è visto come ostacolo alla propria affermazione: questa purtroppo è una ‘aria’ che spesso i nostri bambini respirano e il rimedio è fare in modo che possano respirare un’aria diversa, più sana, più umana”(http://www.repubblica.it/cronaca/2018/01/05/news/il_papa_sulla_scuola_bacchetta_tutti-185849345/);

2: ECOLOGIA. “Bisogna educare a uno stile di vita basato sull’atteggiamento della cura per la nostra casa comune che è il creato.”

3 STATALISMO: “È rotto il patto educativo tra famiglia scuola e Stato. Bisogno ricostruirlo”.

E la Chiesa? E Gesù Cristo? E l’importanza della trasmissione della fede ai bambini?

Ma vi rendete conto a che punto stiamo?

Chissà cosa ne verrà fuori dal Sinodo dei Giovani che si terrà quest’anno. Non oso neppure pensarlo.

Fonte:https://anonimidellacroceblog.wordpress.com/2018/01/05/spunto-di-riflessione-migranti-ecologia-ed-ecumenismo-la-sintesi-del-neovangelo-della-neochiesa-di-fra-cristoforo/

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *