Oltre a Bisignani, anche Feltri su Libero di ieri si scaglia contro Bergoglio dicendo che gli piace solo quando tace, cioè mai. Notiamo che dai principali ambienti anti-progressisti, o almeno non progressisti, si levano voci, anche di primo piano, molto critiche nei confronti di colui che viene, oramai considerato il leader della sinistra mondiale, ecologista, pacifista, pauperista, ecumenista, mondialista. e lui, a detta di molti, sarebbe sempre più solo, non solo agli “Angelus”…
di Gian Marco Chiocci per Il Tempo del 30/12/2017
Senta Bisignani, non c’è persona che quando mi incontra non chieda di lei, dei suoi rapporti, dei suoi segreti, di come fa a sapere sempre le cose in anticipo da trent’anni a questa parte. Può rispondere una volta per tutte (lo faccia in modo sintetico che abbiamo tantissime cose da chiederle)?
«Da giornalista ho vissuto in presa diretta grandi fatti di cronaca: dal terremoto del Friuli, al delitto del Circeo, fino al caso Moro. Da uomo di comunicazione ho fatto conoscenza con personaggi che hanno fatto la storia, da Andreotti a Cossiga, da Papa Wojtyla al Cardinal Casaroli, da Agostino Rocca a Raul Gardini. E poi ci sono anche vicende giudiziarie che mi hanno riguardato. Ne ho viste quindi di tutti i colori. Andreotti diceva che l’ esperienza è la somma delle fregature subite. Avendone io stesso passate tante so bene come molte storie finiscono, nel bene o nel male…
SE VUOI CONTINUARE A LEGGERE CLICCA QUI