Negozi chiusi la domenica, arriva la nuova legge

Trovato l’accordo fra Lega e M5S.
La legge sulle chiusure domenicali è in via di definizione. Dopo mesi di fibrillazioni all’interno della maggioranza l-verde, Lega e Movimento 5 stelle sembrano aver trovato un accordo. In principio, il primo testo approdato in aula fu firmato dalla salviniana Barbara Saltamartini, ma il ddl non riscontrò le totali simpatie dei colleghi pentastellati.
Oggi, a distanza di mesi da quella bozza, un nuovo disegno di legge sembra essere stato partorito, pronto per entrare in commissione Attività Produttive (alla Camera) ed essere approvato dall’aula.
Le nuove regole stabiliscono l’obbligo di chiusura domenicale per le attività commerciali, durante la metà delle settimane di un anno. Su 52 weekend, sarà possibile alzare la saracinesca soltanto in 26 domeniche, mentre per le restanti 26 vigerà l’obbligo di chiusura. Maggiore flessibilità sarà concessa invece ai negozi del centro storico e ai “negozietti” di provincia. Ciò che è certo però è che il governo imporrà chiusure durante le festività di carattere laico e religioso.
Infine, un’altra novità rispetto alla bozza iniziale, stabilisce che le disposizioni vengano concordate o – all’occorrenza – rimodulate da ogni singola regione.
fonte – https://vocecontrocorrente.it/negozi-chiusi-la-domenica-arriva-la-nuova-legge/

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *