Natale, Salvini: “Chi tiene Gesù fuori dalle scuole non è un educatore”

ROMA – “Il presepe a Natale? Non penso che Gesù Bambino e ‘Tu scendi dalle stelle’ possano dar fastidio a qualcuno. Chi tiene fuori dall’aula di scuola Gesù Bambino non è un educatore”. Lo dice il vicepremier Matteo Salvini a Rtl 102.5.
FONTE: http://www.dire.it/03-12-2018/268697-natale-salvini-chi-tiene-gesu-fuori-dalle-scuole-non-e-un-educatore/

Condividi

Islamici ci danno il permesso: “Italiani possono celebrare il Natale”

Incredibile! Ecco chi comanda in casa nostra. Ecco i frutti della societa’ multietnica e multireligiosa, garantita dai nuovi “dogmi” della “Chiesa conciliare” attraverso l’ ”ecumania”. Lo dicevamo gia’ negli anni Novanta. C’era chi aveva messo in guardia fin dagli anni ’70. Il peggio deve ancora venire se non interveniamo prima, sul piano religioso, politico e culturale. (Matteo Castagna, Resp. Circolo Christus Rex-Traditio)

Dopo polemiche scoppiate in scuole del Veneto sempre più islamico per presepi e recite natalizie, la Lega Islamica del Veneto tiene a precisare che abbiamo il permesso di celebrare il Natale.
“Come ogni anno – dice il presidente Bouchaib Tanji – si cerca di tirare in ballo i musulmani”. I quali però hanno “detto, chiarito e sottolineato che vedere un Presepe, cantare il Natale o ascoltare il nome di Gesù e di Maria, a noi non dispiace”.  Continua a leggere
Condividi

Domenica 2/11 inizia l'Avvento

Catechismo Maggiore di San Pio X Dell’Avvento

1 D. Perché si chiamano Avvento le quattro settimane che precedono la solennità del santo Natale?
R. Le quattro settimane che precedono la solennità del santo Natale si chiamano Avvento, che vuoi dire venuta, perché in questo tempo la Chiesa ci dispone a celebrare degnamente la memoria della prima venuta di Gesù Cristo in questo mondo colla sua nascita temporale.
Continua a leggere

Condividi

Veneto, le maestre cancellano il nome di Gesù dalla canzoncina di Natale: bimba si ribella e vince


Unʼalunna di 10 anni ha lanciato una petizione, sottoscritta dalla quasi totalità dei bimbi in aula, costringendo le maestre alla retromarcia

Per non offendere la sensibilità degli alunni non cattolici, le maestre di una scuola elementare della Riviera del Brenta, al confine tra le province di Venezia e Padova, avevano cancellato il nome di Gesù da una canzoncina di Natale imparata per la recita. Ma una bambina di 10 anni si è ribellata e, dopo aver raccolto le “firme” tra i compagni di classe, ha vinto la sua battaglia: Gesù ha così ripreso il suo posto nella canzone.
Continua a leggere

Condividi

"Disturba altre religioni", no a recita di Natale

No alla recita natalizia perché disturba le diverse culture religiose presenti nell’istituto. Questa la decisione di una dirigente scolastica di Terni che ha vietato lo svolgimento di una iniziativa natalizia legata alla messa in scena di quadri viventi con protagonisti i bambini e a tema la nascita di Gesù“.
Prosegue: https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2018/11/17/disturba-altre-religioni-recita-natale_izpU9AbHKQDYFnlqnDXDXN.html

Condividi